Archivi della categoria: News in evidenza

Convegno sulla Chiesa di San Giorgio in Vado (Cividale del Friuli)

Un convegno internazionale di studi si terrà il 9 e 10 marzo 2024 a Cividale del Friuli nel Complesso di San Francesco. Ecco il programma.

Sabato 9 marzo 2024 15.00 Saluti istituzionali 15.30 Introduzione al convegno: il complesso di San Giorgio in Vado Lorenzo Favia Centro internazionale di studi monastici Maurizio d’Arcano Grattoni Università di Udine Francesco Fratta de Tomas Università di Udine Ordini monastici e conventuali: lingua, cultura e arte tra il Friuli e la vicina Slavia 16.00 Rainer Weissengruber Kollegium Aloisianum(Linz/A) Le regole monastiche dell´età tardo-antica e del … Continua a leggere Convegno sulla Chiesa di San Giorgio in Vado (Cividale del Friuli) »

Chiusura per Le Ceneri

Gli Archivi e le Biblioteche Storiche Diocesane saranno chiusi il Mercoledì delle Ceneri

Gli Archivi Storici Diocesani e le Biblioteche Storiche Diocesane (Arcivescovile “Delfiniana” e Bartoliniana) saranno chiusi al pubblico il 14 febbraio 2024, Mercoledì delle Ceneri.

Inaugurazione della Mostra “Pittori del Settecento tra Venezia e Impero”

Venerdì 24 novembre 2023 alle ore 17.30 nel Salone del Parlamento del Castello di Udine

Venerdì 24 novembre 2023 alle ore 17.30 nel Salone del Parlamento del Castello di Udine sarà inaugurata la Mostra Pittori del Settecento tra Venezia e Impero. Interverranno Mario Anzil, Vicepresidente e Assessore alla Cultura e allo Sport della Regione Friuli Venezia Giulia Alberto Felice De Toni, Sindaco di Udine Federico Pirone, Assessore alla Cultura del Comune di Udine Anna Del Bianco, Direttore Generale ERPAC e … Continua a leggere Inaugurazione della Mostra “Pittori del Settecento tra Venezia e Impero” »

Presentazione del nuovo volume sul Duomo di Udine

Sarà presentato venerdì 1 dicembre alle ore 17.30 nel Duomo di Udine

Venerdì 1 dicembre alle ore 17.30 nel Duomo di Udine sarà presentato il volume: Il Duomo di Udine. Storia e architettura tra Medioevo e Rinascimento, a cura di Cesare Scalon edito dall’Istituto Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli e da Gaspari editore. Programma Indirizzi di saluto delle Autorità Mons. Guido Genero, vicario generale: Dedica del volume all’arcivescovo di Udine Andrea Bruno Mazzocato … Continua a leggere Presentazione del nuovo volume sul Duomo di Udine »

XCVI Convegno annuale di studio della Deputazione di Storia Patria per il Friuli

Si terrà il 14 ottobre 2023 a Cordenons presso il Centro culturale "A. Moro"

Il 14 ottobre 2023 presso la Sala Consiliare del Centro culturale ” A. Moro” in via Traversagna 4 a Cordenons si terrà il XCVI Convegno annuale di studio della Deputazione di Storia Patria per il Friuli. La seduta avrà inizio alle ore 10.00. Ecco il programma Luigi Zanin, La Curtis Naonis nel medioevo alto e centrale Raffaella Tamiozzo e Silvia Raffin, L’inventario dell’archivio storico comunale … Continua a leggere XCVI Convegno annuale di studio della Deputazione di Storia Patria per il Friuli »

Chiusura per le ferie di agosto

Gli Archivi e le Biblioteche Storiche Diocesane saranno chiusi per ferie due settimane

Gli Archivi e le Biblioteche Storiche Diocesane saranno chiusi per ferie dal 7 agosto al 19 agosto compresi. El Archivo Histórico Diocesano y las Bibliotecas permanecerán cerrados por vacaciones del 7 al 19 de agosto inclusive.

Esposizione del più antico Rotolo censuale del Capitolo di Aquileia

Nella splendida cornice della Biblioteca Patriarcale dal 13 giugno al 14 luglio

Giunge a conclusione il progetto “Dalla Biblioteca Patriarcale di Udine: vicende, interessi, gusti di friulani e non solo”, realizzato dalle Biblioteche Storiche Diocesane, in collaborazione con la Biblioteca del Seminario “P. Bertolla” e l’Istituto Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli, con il finanziamento della Regione, tramite il bando per la valorizzazione del patrimonio storico ed etnografico del Friuli Venezia Giulia del 2021. … Continua a leggere Esposizione del più antico Rotolo censuale del Capitolo di Aquileia »