Archivi della categoria: News in evidenza

Chiusura per ferie

Gli Archivi e le Biblioteche Storiche Diocesane saranno chiusi per ferie tre settimane

Gli Archivi e le Biblioteche Storiche Diocesane saranno chiusi per ferie da lunedì 26 giugno a venerdì 14 luglio 2023. In questo periodo tutti i servizi saranno sospesi. El Archivo Histórico Diocesano y las Bibliotecas permanecerán cerrados por vacaciones desde el lunes 26 de junio hasta el viernes 14 de julio de 2023. Durante este período todos los servicios estarán suspendidos.

Esposizione di alcuni fogli dell’Erbario Cernazai

Nella splendida cornice della Biblioteca Patriarcale dal 10 maggio al 12 giugno

Dal 10 maggio nella Biblioteca Patriarcale, all’interno del Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo, sarà possibile ammirare alcuni fogli dell’Erbario Cernazai della Biblioteca dal Seminario “P. Bertolla”. L’Erbario fu realizzato dal patrizio udinese Giuseppe Carlo Cernazai (1773-1849), membro dell’Accademia Agraria Aquilejese, nell’ambito di uno studio sulla flora locale commissionato dal Ministero di Finanza del Regno d’Italia napoleonico (1805-1814). Oggi dell’Erbario si conservano 17 raccoglitori suddivisi … Continua a leggere Esposizione di alcuni fogli dell’Erbario Cernazai »

Conferenza sul Santo Sepolcro di Aquileia

Conferenza di don Sandro Piussi sul Santo Sepolcro di Aquileia venerdì 19 maggio alle 18.00

La Biblioteca del seminario di Udine e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Santi Ermagora e Fortunato, Gorizia-Trieste–Udine sono lieti di invitarvi, venerdì 19 maggio, ore 18.00, presso la Hall Scrosoppi del seminario in via Ellero, 3 (primo cortile) alla conferenza di don Sandro Piussi, direttore dell’Ufficio diocesano per i beni culturali ecclesiastici e direttore delle Biblioteche e Archivi diocesani, dal titolo: Il Santo Sepolcro di … Continua a leggere Conferenza sul Santo Sepolcro di Aquileia »

Chiusura durante il raduno degli Alpini

Gli Archivi e le Biblioteche Storiche Diocesane rimarranno chiusi venerdì 12 maggio

Gli Archivi e le Biblioteche Storiche Diocesane rimarranno chiusi venerdì 12 maggio, a causa delle limitazioni al traffico adottate dal Comune di Udine in occasione dell’adunata degli Alpini.

I Patriarchi e il Friuli nel Trecento

Martedì 18 aprile 2023 alle 18.00 presso la Biblioteca del Seminario "P. Bertolla" una conferenza della prof.ssa Flavia De Vitt

Flavia De Vitt, docente emerita di Storia medievale, Istituzioni medievali e Storia e cultura dell’Europa all’Università di Udine, illustrerà una pagina di storia del Patriarcato di Aquileia nel Trecento: un’epoca, quella tra il 1319 e il 1358, che trova spessore umano grazie alle testimonianze del vissuto di una composita e varia umanità di ogni ceto e condizione sociale. Sono notizie che Flavia De Vitt ha … Continua a leggere I Patriarchi e il Friuli nel Trecento »

Esposizione del Graduale Aquileiese del XIII secolo

Nella splendida cornice della Biblioteca Patriarcale dal 5 aprile al 5 maggio

Dal 5 aprile nella Biblioteca Patriarcale, all’interno del Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo, sarà esposto un Graduale del sec. XIII che riunisce i canti della tradizione liturgica aquileiese. Tra questi canti particolare evidenza ha la “Visitatio Sepulchri” – la Visita al Sepolcro – il “tropo” della “Nox Magna”, la “Grande Veglia” della Pasqua. Nella forma dialogata del dramma liturgico l’Angelo si rivolge in canto alle tre donne … Continua a leggere Esposizione del Graduale Aquileiese del XIII secolo »

Il nuovo libro di Rajko Bratoz disponibile presso gli Archivi Diocesani

Presso gli Archivi Storici Diocesani è reperibile la nuova pubblicazione curata dall'Istituto Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli

L’ampio studio storico di Rajko Bratož “Scontri e incontri di popoli fra Aquileia e Illirico nel Tardoantico” è la prima ricostruzione del crogiolo storico ed etnico  che plasmò i Balcani occidentali nella Tarda Antichità, interessando la Slovenia, l’Italia Settentrionale a la sua “porta orientale” Aquileia. L’autore segue tre filoni di ricerca: il primo attraversa la storia regionale delle provincie dell’area presa in esame; il secondo riguarda … Continua a leggere Il nuovo libro di Rajko Bratoz disponibile presso gli Archivi Diocesani »