Author:

Presentazione dell’edizione dei più antichi documenti del Capitolo di Aquileia

Venerdì 27 giugno 2025 alle ore 17.00 nella sala delle conferenze del Palazzo Antonini Mangilli del Torso (sede del CISM), in piazza Garibaldi 19 a Udine

Venerdì 27 giugno 2025 alle ore 17.00 nella sala delle conferenze del Palazzo Antonini Mangilli del Torso (sede del CISM), in piazza Garibaldi 19 a Udine sarà presentato il volume: Die älteren Urkunden des Domkapitels zu Aquileia und des Klosters Beligna (bis 1250), Wien, Österreichische Akademie der Wissenschaften 2025. l’edizione dei più antichi documenti del Capitolo di Aquileia curata dal prof. Reinhard Härtel. Nell’occasione sarà … Continua a leggere Presentazione dell’edizione dei più antichi documenti del Capitolo di Aquileia »

Chiusura per ferie

Gli Archivi e le Biblioteche Storiche Diocesane saranno chiusi per ferie dal 30 giugno al 18 luglio 2025

Gli Archivi e le Biblioteche Storiche Diocesane saranno chiusi per ferie da lunedì 30 giugno a venerdì 18 luglio 2025 inclusi. Una seconda chiusura per ferie è prevista nelle due settimane centrali di agosto.

Chiusura per lutto

Nel pomeriggio di mercoledì 11 giugno 2025 gli Archivi e le Biblioteche Storiche Diocesane saranno chiusi per lutto.

Per tutto il pomeriggio di mercoledì 11 giugno 2025 gli Archivi e le Biblioteche Storiche Diocesane  rimarranno chiusi per lutto.

Popolo, clero e vescovo alla vigilia del terremoto

Per la Settimana della cultura friulana, nella Biblioteca del Seminario "P. Bertolla" venerdì 16 maggio 2025 alle 17.30 una conferenza di Andrea Bresolin sul risveglio dell'identità culturale friulana nel periodo post bellico.

Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 17.30,  nella Biblioteca del Seminario “P. Bertolla” di Udine, in viale Ungheria 18, con ingresso anche da via Ellero 3, si terrà una conferenza di Andrea Bresolin sul risveglio dell’identità friulana tra il 1945 e il 1976 e sul ruolo che in essa ebbe il clero.

Il ritratto oltre i confini del sé

Un ciclo di cinque incontri sul tema della ritrattistica che si terranno nel mese di marzo.

Una collaborazione tra la Biblioteca del Seminario e Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo di Udine propone un ciclo di 5 incontri sul tema della ritrattistica in tutte le sue forme. Un racconto che parte dalla storia della rappresentazione di sé per arrivare all’uso dell’immagine nella contemporaneità. L’evento è gratuito, numero chiuso di 15 persone per coloro che intendono seguire tutto il corso e per i singoli laboratori di Sabato 15 marzo e di Sabato 22 marzo. Avranno precedenza … Continua a leggere Il ritratto oltre i confini del sé »

Presentazione della ricostruzione virtuale del Duomo di Udine tra Medioevo e Rinascimento

Venerdì 22 novembre 2024 alle ore 17.30 nella sala conferenze della Fondazione Friuli, in via Gemona 1, a Udine

Venerdì 22 novembre 2024, alle ore 17.30, nella sala conferenze della Fondazione Friuli, in via Gemona 1, a Udine, sarà presentato il video della ricostruzione virtuale del Duomo di Udine tra Medioevo e Rinascimento. Questa presentazione conclude il progetto sul Duomo di Udine promosso dall’Istituto Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli.

Presentazione dell’edizione del carteggio tra Giusto Fontanini e Giandomenico Bertoli

Venerdì 18 ottobre alle 17.30, nella Sala Paolino d'Aquileia in via Treppo 5/b a Udine

Venerdì 18 ottobre alle 17.30, nella Sala Paolino d’Aquileia in via Treppo 5/b a Udine S. E. mons Sergio Pagano, prefetto emerito dell’Archivio Apostolico Vaticano, presenterà il volume: Il carteggio tra Giusto Fontanini e Giandomenico Bertoli (1718-1736), a cura di Roberto Feruglio e Alberto Vidon, edito da Forum per l’Istituto Pio Paschini Presenzierà mons Riccardo Lamba arcivescovo di Udine. Il volume propone per la prima … Continua a leggere Presentazione dell’edizione del carteggio tra Giusto Fontanini e Giandomenico Bertoli »